News
- Home
- News
Trasporti, UNIFerr: imprese di servizi pronte a collaborare
Trasporti, UNIFerr: auguri a nuovi vertici Rfi, Trenitalia e Mercitalia Logistics. “Si compie un passaggio importante per il sistema ferroviario del Paese con la nomina dei nuovi consigli di amministrazione di RFI e Trenitalia ed al nuovo Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics. A Dario Lo Bosco, Gianpiero Strisciuglio, Stefano Cuzzilla, Luigi Corradi e Sabrina De
Plauso ai nuovi vertici di RFI, Trenitalia e Mercitalia Logistics. Confindustria Servizi HCFS: «I servizi per l’igiene e la sicurezza sui trasporti pronti a dare il loro contributo su questo asset fondamentale per il Paese»
«Il sistema dei trasporti ferroviari del Paese è di fronte ad un passaggio importante con la nomina dei nuovi consigli di amministrazione di RFI e Trenitalia e al nuovo Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics. i migliori auguri di buon lavoro a chi è stato scelto per questo importante compito, Dario Lo Bosco, Gianpiero Strisciuglio, Stefano
FS, nominati i CdA di RFI e Trenitalia. Nuovo AD per Mercitalia Logistics Privilegiati profili interni, selezionati per professionalità ed esperienza
Sono stati nominati i nuovi consigli di amministrazione di RFI e Trenitalia, società interamente controllate da FS Italiane. È stato inoltre indicato il nuovo Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics che il CdA della capofila del Polo Logistica ha già ratificato. Per rivestire le figure apicali di amministratore delegato e presidente sono state individuate prevalentemente figure
Ferrovie, Strisciuglio nuovo ad di Rfi. Corradi confermato a Trenitalia
Per Mercitalia Logistics arriva Sabrina De Filippis come nuovo ad. Gli auguri di UNIferr Confindustria Novità ai vertici delle ferrovie italiane. Si sono riunite oggi le assemblee delle società Rfi, Trenitalia e Mercitalia Logistics, interamente controllate da Ferrovie dello Stato Italiane. Ebbene, l’assemblea di RFI ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione per il triennio
Covid, Marrone (UniFerr): Non abbandonare la sanificazione
“La sanificazione professionale dei luoghi di lavoro, così come nei trasporti, deve rientrare in una nuova mentalità organizzativa. La pandemia ci ha fatto capire l’importanza di vivere spazi salubri e sicuri, ora, anche se l’OMS ha decretato la fine l’emergenza Covid, dobbiamo continuare a portare avanti una corretta sanificazione degli ambienti in ambito preventivo”. Lo
La Federazione Confindustria HCFS partecipa alla Fiera cleaning “Issa Pulire”
Con piacere comunichiamo che la FEDERAZIONE Confindustria Servizi HCFS parteciperà alla Fiera del cleaning Italiana “Issa Pulire”, che si terrà a Milano dal 9 all’11 maggio 2023. La nostra sarà una presenza diffusa e coinvolgerà molte delle nostre associazioni di categoria con le rispettive aziende e operatori del settore. Vi invitiamo a prendere visione e partecipare al nostro
CODICE APPALTI: Lorenzo Mattioli, Confindustria Servizi HCFS: «Per la revisione prezzi i servizi vengono discriminati dal nuovo schema del Codice Appalti»
Dopo la pubblicazione dei Pareri delle Commissioni Parlamentari relative allo schema del nuovo codice appalti, Confindustria Servizi HCFS, dopo aver cercato di dare il proprio contributo durante le audizioni e dopo aver letto attentamente le conclusioni, non può che constatare che nei confronti dell’intero settore dei servizi è stata messa in atto una vera e propria
Codice appalti: Confindustria Servizi HCFS in audizione chiede l’obbligo della revisione prezzi e la fine del massimo ribasso con una misura specifica per i servizi
Confindustria Servizi HCFS ha partecipato questa mattina all’audizione presso la Commissione Lavori Pubblici e Ambiente della Camera che aveva l’obiettivo di approfondire il tema sullo schema decreto legislativo sul codice appalti alla Camera, attualmente in discussione. La delegazione composta da Massimo Piacenti, vice Presidente ANIR, Barbara Fiorucci, segretario generale ANIP, Paolo Valente, segretario generale ANIR
CODICE APPALTI: Mattioli, Confindustria SERVIZI HCFS: «Bene che i servizi siano centrali nel nuovo testo, ma servono misure urgenti su caro prezzi»
Evidenziamo con soddisfazione quanto discusso nella Commissione Lavori Pubblici e Ambiente della Camera durante l’audizione con Confindustria riguardo la revisione del Codice Appalti. Durante l’incontro, tra i principali argomenti trattati è stato sottolineato che i servizi devono essere tenuti in grande considerazione nel nuovo codice, provvedendo ad inserire una apposita sezione specifica che li riguarda,